L'ANANDA HATHA YOGA
“Lo Yoga, in quanto unione, implica una perfetta armonia di corpo, mente e spirito. A livello fisico, implica una salute splendente. A livello mentale, implica l’armoniosa integrazione della personalità, e la corrispondente eliminazione dei ‘complessi’ psicologici. A livello di anima, lo yoga porta all’unione del piccolo sé con il più grande Sé, all’unione dell’ego con la vastità della Coscienza Cosmica, e dell’anima individuale con la sua Sorgente infinita: Dio.”
- Swami Kriyananda -
Ananda, in sanscrito, significa "beatitudine".
L'Ananda Yoga è uno stile di Hatha Yoga che pone al centro della pratica l'unione con il Sé superiore, con l'obiettivo di condurre il praticante a sperimentare uno stato profondo di beatitudine interiore.
Questo approccio spirituale alla pratica yogica si ispira alle radici più autentiche dello yoga. Ritroviamo la sua essenza nella celebre definizione degli Yoga Sutra di Patanjali:
"Yoga citta vritti nirodha" – Lo yoga è la cessazione dei vortici della mente,
e nell'apertura dell'Hatha Yoga Pradipika, che saluta Sri Adinath come il Maestro che ha donato all'umanità la conoscenza dell'Hatha Yoga, strumento per ascendere al Raja Yoga.
Il fondatore dell'Ananda Yoga è stato Swami Kriyananda, discepolo diretto di Paramhansa Yogananda, autore di Autobiografia di uno Yogi.
Sebbene Yogananda non abbia posto l'Hatha Yoga al centro dei suoi insegnamenti, riconosceva il valore della pratica per mantenere il corpo sano e pronto alla meditazione. Era solito chiedere ai suoi discepoli di mostrare alcune posizioni agli ospiti, come avvenne nel 1949, quando anche Swami Kriyananda, pur senza particolare esperienza, riuscì a dimostrare efficacemente diverse asana davanti al suo Maestro.
Una delle caratteristiche distintive dell'Ananda Yoga è l'associazione di affermazioni mentali ad ogni postura.
Questa pratica si ispira agli insegnamenti di Yogananda contenuti nel suo libro Affermazioni scientifiche di guarigione, dove viene spiegato l'uso mirato della concentrazione e delle affermazioni per armonizzare corpo, mente e anima.
L'Ananda Yoga si pratica con uno stato d'animo di interiorizzazione e devozione, ricordando che il vero scopo dello yoga è l'unione:
-
tra mente, corpo e anima,
-
tra l'anima individuale e l'anima universale.
Attraverso le asana, il praticante passa dalla consapevolezza fisica alla percezione del prana, del proprio stato mentale e, infine, alla connessione profonda con la propria anima.